top of page

Ventinovedodici

Queste le motivazioni del nome:

- Venti: la sera , l’ora dell’aperitivo
- Nove: la colazione, l’ora del caffè
- Dodici: il brunch,lo spuntino veloce, l’ora del pranzo

La scelta del nome si deve alla coerenza di idee tra architetto-committente che hanno insieme portato avanti l’idea di creare un’identità “forte” e “riconoscibile” per una tipologia d’intrattenimento spesso dall’immagine logora. Non abbiamo utilizzato stratagemmi o personalizzazioni estreme così come accade sovente per le caffetterie americane (quelle a catena); abbiamo puntato piuttosto a raccontare tramite il nostro progetto una sorta di “slow food” all’insegna della convivialità e dell’ambientazione prettamente urbana.

La facciata vetrata verso la zona pedonale, infatti, è una struttura leggera priva di pilastri e in estate o con il bel tempo, se all’improvviso una brezza tiepida si rende disponibile in città, può essere completamente aperta invitando i pedoni a partecipare ai piaceri della convivialità. La tentazione è quella di essere guardati e di guardare chi passeggia incurante dell’attenzione altrui.

Da questo si deduce che la nostra attenzione è stata rivolta soprattutto sul rapporto “interno- esterno”. La vetrina esterna, con un semplice gesto, può essere trasformata in pensilina (per proteggersi da una pioggia improvvisa, per creare una piccola piazza “urban_virtual”. I vetri di notte si trasformano in specchio e nel momento in cui rimangono aperti, invitano il passante a sbirciare quindi al gioco del “guardare e non essere visti” ma al rovescio, come in realtà non è. La convivialità è esaltata dal coinvolgimento emotivo dell’architettura che attrae ed invita a consumare in loco. Lo scopo del progetto è stato anche creare un luogo, punto di incontro informale che agisse da elemento di ricucitura sociale nel tessuto urbano. La tentazione è quella di essere guardati e di guardare chi passeggia incurante dell’attenzione altrui.

©2025 Nicola Auciello Architetto - Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma sez. A  n.16392

Tutti i Diritti Riservati. P.IVA IT02311490649 Privacy Policy

  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page