Hostaria a Trastevere
L'amore dei romani per la tavola e per il buon vino è testimoniato dalle origini antiche e dal perdurare nei secoli dei caratteristici locali da mescita.
Le Osterie risalgono infatti all'epoca romana, così importanti per la città di Roma che a via Biberatica dei Mercati Traianei conserva tutt'ora gli ordini sovrapposti delle "bottiglie a vino".
Non si può conoscere realmente Roma se non ci si è mai seduti in una tipica taberna_osteria, ove l'atto del sedersi ha ovviamente il recondito desiderio di appartenere a questo luogo luogo con i suoi usi e costumi.
Piccole invenzioni e dettagli connotano la contemporaneità del progetto di questa antica Osteria in zona Trastevere, fronte Ponte Sisto.
Progetto: Nicola Auciello con Manuela Gentile.
Collaboratore: Guglielmo Ianniello.