top of page

Corato in Bike

Il bike sharing, che letteralmente si può tradurre come “condivisione della bicicletta”, si configura come uno degli strumenti di mobilità sostenibile più efficace che il Comune di Corato ha a disposizione per ridurre i problemi derivanti dalla congestione stradale e il conseguente inquinamento.

Il fenomeno più rilevante è l’adozione del bike sharing come parte di un sistema intermodale, consentendo alle persone di scendere da un mezzo pubblico o privato per prendere una bicicletta a disposizione nei pressi della fermata e viceversa.

E’ quindi una possibile soluzione al problema di quell’ultimo tratto di percorso che separa la fermata del mezzo pubblico alla destinazione finale dell’utente. Il bike sharing quindi vuole essere innanzitutto un servizio pubblico e rappresentare una seria alternativa all’utilizzo del mezzo privato a motore, affiancandosi all’offerta dei servizi di trasporto pubblico tradizionali, con il vantaggio di essere comodo, salutare e divertente.
Inoltre l’eventuale copertura della stazione di distribuzione delle biciclette e l’area della stazione stessa con le rastrelliere e la segnaletica e la copertura che cela un sistema di ricarica con fotovoltaico integrato, si offrono come un ottimo campo di sperimentazione per il design e l’arredo urbano, nonché un punto di produzione di energia rinnovabile in modo da inserire il progetto all’interno di una filosofia di tutela ambientale ad ampio raggio.

©2025 Nicola Auciello Architetto - Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma sez. A  n.16392

Tutti i Diritti Riservati. P.IVA IT02311490649 Privacy Policy

  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page