top of page

Casa al Prenestino

Delineare il proprio passo.
Percorrere, metafora del pensare.
Pensare, percorrere: muoversi in avanti, catalizzare immagini e concetti.

Camminare è atto primario del conoscere e riconoscere attraverso l’eco e l’impronta dei propri passi impressi lungo tracce del passato. Roma è una città sovrascritta, un immenso palinsesto di epoche significative per l’uomo che la abita e la percorre, è una città stratificata:
quando la si percorre, tra le quinte urbane, spazio e tempo si dilatano o si contraggono seguendo il ritmo del proprio passo e, a volte, nell’accelerazione, buona parte della Città rimane inosservata, relegata a puro fondale.

E’ necessario riconquistare un passo lento per osservare l’intorno ed entrare in contatto con la meraviglia.

Questo interno, fronte l’antica villa Gordiani, ripropone l’attenzione attraverso il percorso lento come cura e tema di progetto.
La presenza scenica del pavimento, che a prima vista potrebbe generare smarrimento, è in realtà una sorta di tatuaggio indelebile lasciato sulla superficie come controllore del passo e ci suggerisce rispetto ma anche accoglimento dello stato nascente.
Percorrere dunque con lo sguardo, col pensiero, muove il nostro corpo e mente generando visioni che ci permettono di essere unici e mai ripetitivi, in un gesto oggi più che mai doveroso.

©2025 Nicola Auciello Architetto - Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma sez. A  n.16392

Tutti i Diritti Riservati. P.IVA IT02311490649 Privacy Policy

  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page