Villa La Favorita [public.2010]

Un progetto a quattro mani con Gio Ponti.

Antefatto. Valdagno: Villa La Favorita. Progetto di Ponti rimasto incompiuto a causa della seconda guerra mondiale. Il Comune decide di dare ai ruderi relativi al piano interrato della Villa, di proprietà dei Marzotto, nuova vita tramite un segno allo stesso tempo contemporaneo e di rispetto del passato. Da qui ha inizio il nostro dialogo (seppur virtuale) con Ponti che in primis ci racconta che non esiste il passato, tutto è simultaneo nella nostra vita e cultura. Esiste solo il presente, nella rappresentazione che ci facciamo del passato, e nell’intuizione del futuro.*  Non ci vuole un nuovo modo di costruire, ci vuole un nuovo modo di vivere. Non esistono fratture tra architettura antica e moderna, né storiche e neppure tecniche; perché né tecnica né nuove materie alterano quelle condizioni eterne ed uniche di giudizio, ma le proseguono.* E continuando il discorso: questi i termini di pensiero per una buona architettura

Invenzione formale e strutturale | Essenzialità | Rappresentatività | Espressività | Illusività | Perpetuità.*

Immediata è, dunque, la decisione di rileggere in maniera contemporanea la preesistenza - rudere riportandola a nuova vita tramite un progetto naturale. Si, abbiamo scelto un solo aggettivo, naturale, in quanto architettura che dialoga con il parco, ma non solo. Un’architettura naturale è anche un’architettura mutevole (immediata conseguenza dell’essere naturale). Mutevole come la natura, come il cielo, mutevole come il sole in un giorno di primavera avanzata quando repentinamente lascia il posto ad una pioggia martellante, o mutevole come l’atmosfera in una giornata ventosa d’inverno quando è quasi onirico il passaggio al più completo silenzio di una fitta nevicata. Un edificio può essere naturale per diversi motivi: un immediatezza di segno, un sentire naturale o semplicemente un’integrazione con la natura; queste le tre motivazioni che partecipano al nostro progetto. La pianta è articolata e si adatta al sito rispettando la tipologia della volumetria e dell’intervento originario di Ponti. Invenzione formale e strutturale* di una forma non finita (ma pensata per esserlo) per raggiungere ora una forma immodificabile, chiusa, soddisfacente.* Da una prima visione ai piedi della collina, comincia a prender corpo l’idea di una scatola chiusa dal semplice involucro della struttura muraria e vetro, il cui tetto “lama” in metallo opaco, risulta distaccato dalla struttura, quasi una nuvola geometrica a coronamento della volumetria poiché i tetti a volte navigano nel cielo* e, in quanto nuvola, capace di far sì che l’edificio sia mutevole come l’atmosfera riportandoci al concetto di Illusività*: è ciò che traspone la costruzione su un piano poetico, solo poetico e non reale, senza di che essa non è opera d’arte, non è architettura, ma rimane sostanza tecnica, ingegneria.* La pianta, ridotta ad una serie di annotazioni descrittive, disegna un intricato inviluppo di prospettive interne, sviluppate secondo le intenzioni di una metafora boschiva, attraverso cui si rinsalda l’integrazione proposta, tra il nuovo edificio ed il paesaggio verde circostante generando risorse diverse degli ambienti, risorse dei colori, risorse delle luci diverse degli ambienti, risorse fugate delle prospettive, naturali e artificiali , risorse delle materie, delle sequenze, del su e giù, dei punti di vista, delle luci.* La connessione tra l’esterno e l’interno avviene, come sopra descritto, sul prospetto in asse con la città, tramite un sistema di scale-gradonate, il cui percorso d’ingresso è segnato da un cemento dal tono più scuro, che ci conduce all’interno dell’edificio realizzato in cemento armato a vista e vetro strutturale grigio-fumè, con tono graduale in modo che veli e sveli situazioni, creando una continua scoperta di dettagli architettonici e sposando, in toto, il concetto di Rappresentatività*, anche perché l’edificio deve rappresentare visualmente alla mente ciò cui è o è stato destinato.* Un esterno-interno dove le attività che era impossibile svolgere nei mesi più freddi ora trovano un grande spazio protetto, nulla da togliere, nulla da aggiungere, Essenzialità*. Il risultato è un edificio leggero e gentile*, posato in cima alla collina. Niente muri a rinchiudere gli spazi, ma muri che limitino, con il loro gioco, gli spazi. All’esterno questi muri, in alternanza pieni e vuoti, vetro e cemento, pesanti e leggeri, opachi e trasparenti, ritmati e a volte vibranti, consentiranno la possibilità di un’illuminazione meravigliosa. Perseguiti attraverso la forma della pianta originaria, l’assottigliamento geometrico dei muri, la bucatura asimmetrica delle facciate, la moltiplicazione dei coni ottici e delle intersezioni spaziali degli interni, l’ideale della leggerezza ed apparenza e il miraggio della trasparenza si fissano e si determinano, paradossalmente, nell’impianto funzionale interno. Pilastri di cemento al piano interrato proseguono al piano superiore in pilastrini a croce di acciaio brunito, si, quelli che Mies (Van der Rohe), tanto caro a Ponti, ha usato in diverse opere. Lui, nel frattempo, ci ricorda che Espressività* è quella sapienza che rende palesi, esprimendoli, i motivi della costruzione. Il nostro è un edificio non tanto da guardare da fuori, ma da guardare dal di dentro, penetrandovi e percorrendolo fatto per essere osservato girando continuamente l’occhio.*All’interno piccole “invenzioni” contribuiscono a completare il manufatto: un arredo che si estende a considerare l’intera gamma nelle sue più flessibili estensioni alle più varie manifestazioni dell’arte, dell’architettura, di un edificio come contenitore simbolico di una nuova modernità, quella stessa modernità che aveva animato e sostenuto, sin dai primi anni trenta, la battaglia di Gio Ponti per la casa moderna e molto probabilmente anche per Villa La Favorita. Ponti conclude il nostro dialogo ricordandoci che la Perpetuità* è un altro e finale termine di giudizio. Ma soltanto il Tempo è il collaudatore effettivo dell’opera. E’ solo il Tempo che rende un’opera atemporale.* Ne prendiamo atto.

 

A duet with Gio Ponti.

Background. Valdagno: Villa La Favorita. Ponti’s project was never completed for the II World War. The Common decided to give it ruins of basement of the ancient Villa, owned by Marzotto, new life through a sign at the same time contemporary and respect of the past. Here begins our conversation (virtual) with Ponti, who immediately tells us that the past does not exist, everything is simultaneous in our life and culture. There is only present in the representation of the past and the future.* First intuition tells us that we don’t have need a new way of building, we need a new way of living. There are no divisions between ancient and modern architecture, or even historical and technical, because neither technology nor new material conditions alter those eternal and unique opinion, but continue .* And continuing the discussion: these are the words of thought for good architecture

 

Formal invention and structural | Essential | Representativeness | Expressiveness | Illusivity | Perpetuity*

Immediately, then, the decision to review the pre-existence in a contemporary way - ruin bringing it to life through a natural project. Yes, we have chosen only one adjective, natural, as architecture that communicates with the park, but not all. A natural architecture is also changing (immediate consequence of being natural). Changing as the nature, like the sky, changing as the sun in a late spring day when suddenly gives way to a pounding rain, or changing how the atmosphere on a windy day in winter when it is almost the dream move to more complete silence of a heavy snowfall. A building may be natural for several reasons: a sign of immediacy, a feeling or simply a natural integration with nature, these are the three reasons for participating in our project. The plan is structured and adapted to local conditions respecting the type and volume of the original Ponti intervention . Formal and structural invention* of a non-finite (but meant to be) an hour to reach the unchanged form, closed, satisfactory .* From a first view at the foot of the hill begins to take shape the idea of a closed box from the simple enclosure of the walls and glass, its roof "blade" metal mat is detached from the structure, like a cloud geometric perfection of the volume because the roofs sometimes sailing in the sky * and, as cloud, able to make the building is changing how the atmosphere to the concept of Illusivity * This is what translates the construction on a poetic, not only poetic and real, without which it is not a work of art, not architecture, but it remains technical material, engineering .* The plant, reduced to a series of descriptive annotations, draw an intricate inner envelope of perspectives, develop a metaphor for the intentions of woodland, through which strengthens the proposed integration between the new building and the landscape surrounding green generating resources other environments, resources, colors, lighting resources of different environments, resources allayed prospects, both natural and artificial resources of materials, sequences of up and down, points of view, lights .* The connection between the exterior and the interior is, as described above, the statement in line with the city, through a system of scale-tiers, whose path entrance is marked by a darker tone from the concrete, which leads us to 'inside of the building made of exposed concrete and glass structure-gray smoke, sounding degrees so that veils and reveal situations, creating a continuous discovery of architectural details and marrying, in toto, the concept of Representativeness *, because the building must be visually reminded what it is or was intended .* An indoor-outdoor activities where it was impossible to perform in the coldest months now find a large protected area, nothing to remove, nothing to add, Essentiality *. The result is a light and gentle * building, perched atop the hill. No walls enclose the space, but the walls that limit, with their play spaces. Outside these walls, alternating solids and voids, glass and concrete, heavy and light, opaque and transparent, vibrant and sometimes rhythmic, will allow the possibility of lighting wonderful. Pursued by the shape of the original plan, the geometric thinning of the walls, punching the asymmetrical facades, the multiplication of optical cones and intersections of the interior space, the ideal of lightness and appearance and the illusion of transparency in setting and determine Paradoxically, the plant functional interior. Concrete pillars in the basement continues upstairs in cross pillars of burnished steel, yes, those Mies (van der Rohe), so dear to Bridges, has used in several works. He, meanwhile, reminds us that Expressiveness * is the wisdom which makes manifest, expressing the grounds of the building. Our building is not much to look at from outside, but to look from within, penetrate and travel made to be observed continuously turning the eye .* In small "inventions" helping to complete the artifact: a piece of furniture that extended to consider the full range in its more flexible extensions to the most varied manifestations of art, architecture, a building as a symbolic container of a new modernity, that modernity itself that had inspired and supported from the early thirties, the battle of Gio Ponti for the modern home and most likely to Villa La Favorita. Bridges concludes our conversation by reminding us that the Perpetuity * is another and final term of court. But time is the only test of the operation. It 's just the weather that makes a work timeless .* We take note of. this.
 

project: na3 [N. Auciello, C.Distante] + C. Bonavenia + M. Gaudio